Compleanno tra musica e arte quello del nuovo Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, che festeggia domani il primo anno dall’inaugurazione della collezione permanente. Cinque livelli di esposizione che negli ultimi 12 mesi hanno entusiasmato i numerosi visitatori. Palazzo Piacentini è, infatti, tra i musei del Meridione che hanno registrato un incremento significativo di presenze, con oltre il 22% in più rispetto all’anno precedente. Per “festeggiare” il compleanno il MarRC ha organizzato un concerto dislocato tra le sale di esposizione, con quattro appuntamenti musicali alle ore 10.30, 12, 16.30 e 18. Bossanova e jazz per chitarra e voce, a cura del maestro Antonio Barresi e di Carolina Scopelliti, il programma che i visitatori potranno ascoltare ammirando i reperti archeologici. Un’occasione anche per conoscere la storia di Reggio e le sue monete con le mostra “Nomisma” che ripercorre la storia della colonia calcidese dalla fondazione sino a tutto il medioevo. Ma anche “Navi e imbarcazioni nel Mediterraneo antico” e “Viaggi etnografici di fine ‘800”. Il Museo sarà aperto anche il primo maggio.
Articoli recenti
-
-
8 Dicembre 2023 Dopo il reddito di cittadinanza il sogno di lavorare
-
8 Dicembre 2023 Meteo Calabria 08/12/2023
-
-