A Gerace un Centro ricerche sui piani e i modelli di gestione del patrimonio culturale. A realizzarlo è Icomos Italia, advisor ufficiale dell’Unesco per l’iscrizione dei beni nelle liste del Patrimonio mondiale dell’Umanità. La presentazione della struttura – è detto in un comunicato di Icomos Italia – avverrà venerdì nella Chiesa di San Francesco d’Assisi a Gerace. “È noto che la fase della gestione, al momento – riporta il comunicato – costituisce uno dei nodi irrisolti per la piena valorizzazione del patrimonio culturale, e Icomos Italia, attraverso l’istituzione di questo Centro ricerche, intende far convergere attorno a questo tema tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti o interessati, dai professionisti agli enti locali, dagli studiosi al mondo dell’associazionismo, al fine di individuare insieme soluzioni idonee e praticabili. Il Centro sarà intitolato a Roberto Di Stefano e la scelta non è casuale, essendo stato l’unico italiano ad aver presieduto l’Icomos a livello mondiale: l’obiettivo è ambizioso, cioè restituire all’Italia il ruolo guida nel campo delle politiche per i beni culturali, che per tanto tempo le è stato riconosciuto in campo internazionale”. “L’altra scelta strategica di Icomos Italia – prosegue il comunicato – è stata quella di investire al Sud, in Calabria in particolare: attraverso la scelta di Gerace si intende inviare un duplice messaggio, che il Sud non produce solo ‘ndrangheta e, però, per farlo uscire dalla crisi profonda in cui versa, occorre investire in settori nei quali può essere competitivo a livello nazionale e mondiale, come ad esempio nei Beni Culturali. Solo così è possibile creare anche opportunità di lavoro per frenare l’emorragia dei giovani che è la prima, autentica emergenza: senza di loro non c’è futuro”
A Gerace un centro di ricerche per la gestione del patrimonio culturale
24 Maggio 2017 18:37

Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023