venerdì, 08 dicembre 2023

Un protocollo per il completamento del centro polifunzionale “Manganelli” della Polizia

Un protocollo per il completamento del Centro polifunzionale “Antonio Manganelli” della Polizia di Stato è stato firmato a Reggio Calabria. Tre le opere previste, all’interno di quello che sarà il “Federal Building” della Polizia di Stato. “L’Agenzia del Demanio – ha detto il direttore generale della stessa Agenzia, Roberto Reggi – sta investendo molto su Reggio Calabria perché ritiene questo luogo un posto dove poter realizzare opere importanti che, da una parte fanno risparmiare, e dall’altra daranno lavoro a professionisti e imprese e stimolare lo sviluppo locale”.  

Reggi ha verificato il completamento dell’opera di bonifica di una parte dell’area di cantiere dove insistevano due enormi cisterne della Marina Militare utilizzate fino al secondo conflitto mondiale per il rifornimento delle navi da guerra in rada nel porto di Reggio, che diventeranno parcheggi coperti per i mezzi speciali del XII Reparto Mobile della Polizia di Stato. Un intervento da 545 mila euro completato in appena otto mesi, mentre per il 2021 è prevista la consegna del completamento della seconda ala del Centro Polifunzionale “Manganelli” destinato agli uffici ed agli alloggi di servizio del XII Reparto Mobile, e la nuova sede della Dia. La nascita della nuova cittadella della Polizia di Stato a Reggio Calabria oltre ad offrire la centralità dei servizi, consentirà la chiusura di diverse locazioni passive a carico dello Stato con un risparmio complessivo annuo di circa 1,1 mln di euro.

Alla presentazione delle nuove opere, oltre a Reggi hanno partecipato, il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio, Giuseppe Tancredi, il Questore di Reggio, Raffaele Grassi, il vice Sindaco di Reggio Calabria, Armando Neri e la rappresentante della Rif, impresa brindisina che ha effettuato i lavori di bonifica sull’area. “Per questa opera – ha detto ancora Reggi – stiamo utilizzando gli strumenti più innovativi, come il Bim, che è una sorta di fascicolo immobiliare dinamico dove sono contenuti tutti i dati riguardanti una data opera, che viene via via aggiornato nel corso dei successivi interventi di manutenzione o di ammodernamento. E’ anche un modo per fare ricerca operativa, ricerca applicata. Quello che conta qui è la squadra. Fatta da strutture dello Stato e strutture degli enti territoriali. E’ la nostra forza, e credo davvero che questo lavoro che si pone anche degli obiettivi temporali molto precisi, è un bell’obiettivo”