giovedì, 07 dicembre 2023

La Festa Rumena animerà Belmonte Calabro

Domenica 6 maggio a Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza, nell’ambito del progetto “Ex convento” si svolgerà la Festa Rumena, ideata e promossa dall’associazione “I frati”. L’evento avrà luogo nel piazzale dei Cappuccini del suggestivo borgo del Tirreno cosentino. La festa rumena sarà la prima manifestazione pubblica di “Viaggiatori sul fuoco – canto senza fine”, il percorso progettuale che ha vinto il bando MigrArti – la cultura unisce 2018 del Mibact (ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo). Si tratta di un cammino di conoscenza e di formazione “dedicato alla pluralità delle culture presenti nel nostro territorio che pur essendo considerato periferico è un crocevia di popoli, allo sviluppo del dialogo interculturale, al contrasto alle discriminazioni” spiegano Stefano Cuzzocrea e Paola Scialis, gli operatori culturali che stanno portando avanti il percorso progettuale iniziato il mese scorso con i laboratori didattici realizzati con gli alunni dell’istituto comprensivo di Belmonte.  “Un progetto di teatro di comunità – evidenziano ancora Scialis e Cuzzocrea – che lavora sull’appartenenza a un territorio e a una cultura d’origine, sulla condizione di chi arriva e risiede in una ‘nuova terra’, sul prendersi cura di una terra comune”. La festa di domenica sarà uno scambio tra la cultura rumena e quella calabrese che spazierà dal cinema, al cibo alla musica: quello che gli organizzatori definiscono ‘un baratto che apre alla conoscenza’. La festa inizierà alle 18 con la proiezione di un’opera della filmografia rumena (grazie alla collaborazione di associazione ProCultura – RoArte). Alle 20.30 è prevista la cena (a pagamento) con pietanze rumene e calabresi. Il ricavato sarà a sostegno del progetto ed in particolare dell’evento finale in programma per il mese prossimo. Le danze inizieranno a partire dalle 21.30 in poi; sarà totale la mescolanza dei classici ritmi calabresi con quelli della Romania.