Province

A Morano Calabro la XVI festa della Bandiera

Si svolgerà nel mese di maggio la XVI edizione della Festa della Bandiera di Morano Calabro, organizzata dall’associazione Cultour e il Comune di Morano. Articolato su tre giornate il palinsesto annovera appuntamenti direttamente connessi alla storia patria e una densa attività culturale e promozionale. L’inizio è fissato per venerdì 18 maggio, ore 19.00, con l’avvio del corteo dei musici, che da Via Giudea si recherà in Via Vigna della Signora, bisettrice interna all’abitato antico scelta come area principale di svolgimento della kermesse. Alle 19.30 si terranno i giochi popolari e le goliardiche sfide tra i rioni; alle 20.00, l’inaugurazione del percorso artigianale ed enogastronomico, dove si potrà assaporare il gusto della tradizione e i piatti tipici del posto.

Sabato 19 maggio, ore 19.00, il corteo de l’Universitas Murani, si muove da Via Giudea alla volta del sagrato della chiesa Santa Maria Maddalena, per procedere all’investitura del Mastrogiurato. Quindi si prosegue per Via Vigna della Signora per l’apertura del mercato e delle osterie.

Alle 21.30 si alza il sipario sul I Festival del Teatro di Strada: abilità, incanto, giocoleria, comicità, mangiafuoco, equilibrismi di spade ecc. nel suggestivo tragitto che conduce da Piazza Maddalena a Palazzo Aronne/Scorza, facendo tappa nei diversi larghetti che caratterizzano l’area.

Domenica 20 maggio, data clou, si comincia alle ore 12.00: dalla Villa comunale, esibizione itinerante dei pistonieri. Alle 16.30 dal maniero Normanno/Svevo ubicato nella zona alta del borgo, il Castellano, scortato dagli sbandieratori, attraversa il centro storico e confluisce in Piazza Berlinguer, dove converge anche l’altro gruppo proveniente da Via San Nicola. Qui il Castellano si incontra con il Mastrogiurato alla presenza del Notaio, del Giudice e dei Testimoni. Segue la consegna dell’“Antica Bandiera” e la simulazione della battaglia e del ritorno vittorioso dei cavalieri.

Terminato la trasposizione scenica dello scontro guerresco la comitiva si trasferisce al campo sportivo per assistere alla performance dei pistionieri, a margine della quale si guadagna Via Vigna della Signora per godere sino a tarda sera delle diverse rappresentazioni predisposte, tutte perfettamente in tema.

 

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com