Cultura Io scelgo Calabria Io scelgo Calabria - Il territorio Notizie Turismo Vibo Valentia Video

A Pizzo Calabro tra vicoli suggestivi, paesaggi mozzafiato e un’estate lunghissima

Vicoli suggestivi, palazzi ricchi di storia, un gelato conosciuto in tutto il mondo e panorami mozzafiato, con affaccio sulla storia e su spiagge sabbiose dal mare cristallino. Pizzo Calabro è sicuramente uno tra i borghi più pittoreschi, conosciuti ed apprezzati della costiera Vibonese. Il centro storico è arroccato su un promontorio tufaceo a picco sul Tirreno, ed è proprio con questo centro abitato che – per chi arriva da nord – inizia la famosa Costa degli Dei, che si affaccia sul Golfo di Sant’Eufemia.

Luogo di villeggiatura rinomato soprattutto per le ampie spiagge e per le suggestive insenature ricche di scogli, per il suo mare limpido e per i vicoli del centro storico, Pizzo Calabro è anche il luogo in cui si trova il secondo museo più visitato della regione. Sono decine di migliaia, infatti, i turisti che ogni anno visitano il Castello aragonese in cui fu tenuto prigioniero e poi condannato a morte Gioacchino Murat, cognato di Napoleone Bonaparte e re di Napoli. Altrettante le persone che con lo stesso biglietto visitano anche la suggestiva chiesa di Piedigrotta, scavata nella roccia all’interno di un costone che si affaccia sul mare, e animata da numerosissime statue realizzate da tre generazioni di artisti devoti alla Madonna.

Lunghissima la stagione turistica, in un luogo che ormai da tempo ha imparato a destagionalizzare, e a promuoversi sui mercati internazionali facendo conoscere le sue bellezze paesaggistiche, le testimonianze storiche ed artistiche di cui è ricco, e approfittando di una estate che dura praticamente sei mesi all’anno

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com