Cronaca Crotone Notizie Primo Piano

Aemilia: confiscati beni per 55 milioni di euro tra Crotone, Reggio Emilia, Parma e Modena (VIDEO)

L'indagine è partita dall'arresto di un piccolo imprenditore di origini cutresi per il reato di usura

La Guardia di finanza di Cremona ha dato esecuzione ad una confisca definitiva di beni per 55 milioni di euro nell’ambito dell’operazione Aemilia. L’indagine è partita dall’arresto per il reato di usura di un piccolo imprenditore di origini cutresi, residente da molti anni nella provincia di Piacenza, il quale aveva applicato ad una vittima in gravi condizioni di bisogno un tasso di interesse superiore al 210% annuo. É emerso un ampio contesto criminale caratterizzato dal coinvolgimento di altri soggetti di origine calabrese i quali, titolari di aziende con elevati fatturati, avevano ideato un vasto sistema di fatture per operazioni inesistenti (utilizzando società cartiere intestate a prestanome) il cui scopo era quello di frodare il fisco creando liquidità in nero da impiegare nella concessione di prestiti ad aziende emiliane in difficoltà finanziarie per poi assumerne il controllo. Il provvedimento patrimoniale eseguito, che si aggiunge alle confische da oltre 61.500.000,00 euro già operate (l’ultima di circa 4,5 milioni eseguita nello scorso novembre), consentirà di acquisire in via definitiva al patrimonio dello Stato: 4 immobili ubicati nella provincia di Bologna; 48 immobili ubicati nella provincia di Crotone; 6 immobili ubicati nella provincia di Mantova; 46 immobili ubicati nella provincia di Modena; 11 immobili ubicati nella provincia di Parma; 62 immobili ubicati nella provincia di Reggio Emilia; 2 immobili ubicati nella provincia di Verona, per un totale complessivo di 179 beni immobili; 10 società di capitali e 6 società di persone operanti nel settore dell’edilizia, logistica, consulenza alle imprese e ristorazione, nelle provincie di Aosta, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini e Crotone per un totale di 16 società; 31 autoveicoli; 2 motoveicoli, 17 rimorchi e semirimorchi, 47 macchine operatrici e agricole per un totale di 97 beni mobili registrati; e oltre 40 rapporti finanziari, per un valore complessivo stimato di circa 55 milioni di euro

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com