«L’aeroporto di Crotone fa parte della nostra strategia, noi guardiamo agli aeroporti calabresi come un sistema integrato. Sia dal punto di vista delle infrastrutture che delle attività di volo, sviluppare l’aeroporto di Crotone rientra nelle nostre priorità». Lo ha dichiarato il presidente della Sacal, Giulio De Metrio, a margine di un incontro istituzionale avuto ieri allo scalo di Sant’Anna – alla presenza dei parlamentari Elisabetta Barbuto, Sergio Torromino e Margherita Corrado, dell’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo, la consigliera Flora Sculco, ed i sindaci di Crotone ed Isola Capo Rizzuto Vincenzo Voce e Maria Grazia Vittimberga. Il tavolo istituzionale – convocato alcuni giorni fa, ma rinviato per l’impossibilità a parteciparvi da parte dei parlamentari impegnati nella crisi di Governo – è stato convocato poichè – come riportato anche dalla nostra testata – Ryanair ha sospeso da martedì scorso i voli dal Pitagora per l’emergenza pandemica in corso.
A quanto appreso al termine dell’incontro, per il rilanciare il trasporto aereo dall’aeroporto di Crotone, Sacal metterà in campo nuovamente «un piano di incentivi più stimolante per rilanciare una struttura aeroportuale che è più periferica, di minore interesse per le compagnie. Accanto a questo – continua il presidente di Sacal – ci sono le infrastrutture aeroportuali, siamo in attesa della luce verde da parte dell’Europa per attivare gli investimenti di circa 4,5 milioni di euro, già previsti dalla Regione, che riguardano la messa in sicurezza del sedime aeroportuale, il completamento dei lavori sulla pista, e la taratura degli Ils». I voli potrebbero ripartire – sempre secondo De Metrio – per la stagione estiva; inoltre, Sacal starebbe dialogando anche con altri vettori, oltre Ryanair, per volare sul Pitagora, anche la nuova Alitalia «quando sarà operativa». Dovrebbe essere presentato anche il nuovo piano industriale, «che è in via di formazione», e che speriamo di finire entro il mese di febbraio» – ha dichiarato Giulio De Metrio.
Giuseppe Laratta