Un paesaggio mozzafiato, un centro storico rimasto praticamente intatto, una storia antica, e tradizioni custodite tenacemente, ricche come sono di elementi particolarissimi. Civita non è soltanto uno dei borghi più belli d’Italia, adagiato sul Pollino e circondato da elementi naturalistici di rara bellezza. Civita è un luogo che incarna e custodisce strenuamente una identità fortissima, quella della cultura arberesh di Calabria. Una cultura che si manifesta in ogni aspetto della vita: dalla socialità ai riti religiosi, dall’impianto urbanistico del centro abitato al costume ed alla gastronomia. Una cultura alla quale i suoi abitanti sono tenacemente ancorati, decisi a difenderla, tutelarla e, soprattutto tramandarla.
Lo racconta Stefania Emmanuele al microfono di Luigi Salsini