provincia di Catanzaro
A seguito della diffusione del bollettino di allerta meteo di livello rosso diramato dalla Protezione civile regionale per l’intera giornata di domani (LEGGI QUI), il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado – compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, attività scolastiche ed extrascolastiche – e degli impianti sportivi della città di Catanzaro per domani lunedì 25 ottobre. Scuole chiuse anche in provincia: Girifalco, Marcellinara, Satriano, Borgia, Sellia Marina, Taverna, Chiaravalle, Settingiano, Tiriolo, Cropani, Cerva, Zagarise, Sersale, Magisano, Albi, San Pietro a Maida, Cardinale, Andali, Fossato Serralta, Pentone, Torre di Ruggiero, Botricello, Soverato, Cicala, Vallefiorita, Squillace, Stalettí, Amaroni, Marcedusa.
provincia di Crotone
Scuole chiuse anche a Rocca di Neto, dove il sindaco ha appena firmato l’apposita ordinanza; a Cirò, oltre alle scuole chiuso anche l’ufficio del Giudice di Pace; Cirò Marina. Anche a Crotone domani scuole chiuse: il sindaco Voce ha firmato l’ordinanza che prevede la chiusura anche della villa comunale e dei parchi cittadini. Nel documento, inoltre, il primo cittadino riferisce che “il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile è attivo h 24 per monitorare la situazione sul territorio ed intervenire in caso di emergenza. Per segnalare situazioni di criticità si può chiamare al numero 0962/921700. Il sindaco raccomanda a tutta la cittadinanza la massima prudenza, cautela e collaborazione nelle prossime ore. Nella giornata di domani limitare gli spostamenti, evitare la circolazione e la sosta presso alvei, fiumi, corsi d’acqua, sottopassi. Si invita a rispettare le norme di sicurezza ed in particolare i residenti presso abitazioni ubicate presso alvei, fiumi, corsi d’acqua sono invitati a non sostare nei piani bassi. Particolare attenzione e prudenza si chiede ai residenti nelle zone che sono state già oggetto di criticità dovute ad avverse condizioni meteo. Allo stesso modo i titolari di esercizi commerciali che, in passato, sono stati oggetto di situazioni di criticità dovute ad avverse condizioni meteo sono invitati a mettere in sicurezza sugli scaffali alti le proprie merci”. Anche a Mesoraca e Cotronei le scuole rimarranno chiuse.
provincia di Vibo Valentia
Scuole chiuse anche a Vibo Valentia: la sindaca Maria Limardo ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nonché delle ville e dei parchi, raccomandando alla cittadinanza la massima cautela.
provincia di Cosenza
Scuole chiuse a Cassano allo Ionio: il sindaco Gianni Papasso ha firmato l’ordinanza.
provincia di Reggio Calabria
Il sindaco del capoluogo, Giuseppe Falcomatà, ha appena firmato l’ordinanza con la quale prevede la chiusura delle scuole per la giornata di domani, 25 ottobre.
+++ IN AGGIORNAMENTO +++