“Dietro questi eventi c’è l’opera dell’uomo. Deviazione dei fiumi, creazioni di edifici in zone ad alto rischio, una situazione completamente fuori controllo. Fondi europei che non sono stati spesi per mettere in sicurezza il territorio e territorio messo al di fuori di ogni sicurezza da attività che sono continuate anche dopo l’alluvione del 2015″. Lo ha detto il Procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini, parlando con i giornalisti a margine della conferenza stampa sull’operazione ‘Flumen Luto’ condotta dai carabinieri forestali del Gruppo di Cosenza e dai militari del Comando provinciale. “Il distretto di Catanzaro, come tutta la Calabria – ha aggiunto Lupacchini – presenta fragilità estreme sotto il profilo ambientale e su tutte ritengo si stia lavorando, anche se non mi giungono notizie particolari di interventi della magistratura in questo settore, al di fuori di questo della Procura di Castrovillari, che è estremamente importante”. (Ansa)
Alluvione Rossano: per Lupacchini “dietro il disastro del 2015 c’è la mano dell’uomo”
6 Luglio 2018 15:48
25 Visualizzazioni
Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022