“Che fine hanno fatto i numerosi reperti archeologici venuti alla luce negli ultimi anni a Catanzaro?”. E’ quanto si chiede in una nota congiunta sottoscritta da un gruppo di associazioni di Catanzaro. “I lavori in corso della metropolitana – è detto nel comunicato – stanno facendo emergere numerosi reperti archeologici ma, ad oggi, non si sa nulla di che tipo sono i reperti e in quali precise zone sono stati trovati. Sappiamo solo che sui cantieri dell’importante opera viaria c’è il costante lavoro degli archeologi”. “Non è la prima volta che a Catanzaro – sostengono ancora le associazioni nella nota – emergono reperti ritenuti di grande valore. Era successo nel cantiere della Cittadella regionale, sui diversi cantieri della nuova statale 106 e in altre circostanze. Tuttavia, dopo un iniziale periodo di euforia, rimane una grande delusione perché dei ritrovamenti non si sa più nulla. E, ancora peggio, alcuni reperti trovati a Catanzaro vengono poi dirottati in altre città”. (Ansa.it)
Archeologia, le associazioni chiedono lumi sui reperti ritrovati a Catanzaro negli ultimi anni
2 Ottobre 2019 18:50
177 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Fede • Notizie • Vibo Valentia • Video
Paravati, consacrata la chiesa voluta dalla mistica Natuzza Evolo
8 Agosto 2022
Crotone • Cultura • Notizie • Video
Strongoli, nasce una “residenza d’artista” tra vigneti ed uliveti
8 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021