I carabinieri lo hanno preso nella sua casa di San Luca, in provincia di Reggio Calabria, dopo 23 anni di latitanza. Giuseppe Giorgi, 56 anni, era ricercato dal 1994, condannato ad oltre 28 anni di reclusione per reati di ‘ndrangheta. Genero di Sebastiano Romeo, storico boss di San Luca, Giorgi era inserito tra i 5 latitanti più pericolosi d’Italia, considerato elemento di primissimo piano nella cosca prima guidata da suo suocero, e molto attiva anche a livello internazionale.
Secondo alcuni pentiti avrebbe ricoperto un ruolo importante nello smaltimento di rifiuti tossici attraverso le tristemente note navi dei veleni affondate nel Mediterraneo
Arrestato Giuseppe Giorgi; era latitante da 23 anni
2 Giugno 2017 10:36
64 Visualizzazioni
Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cosenza • Crotone • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Sanità • Vibo Valentia • Video • Video del giorno
VIDEO | Occhiuto: in arrivo 497 medici cubani negli ospedali calabresi
17 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Caldo rovente in Calabria, con picchi oltre i 40 gradi tra oggi e domani
17 Agosto 2022