È stato utilizzato un radiocomando a distanza per far esplodere l’autobomba che lunedì scorso, in località “Cervolaro” di Limbadi, ha provocato la morte di Matteo Vinci, di 42 anni, e il ferimento del padre, Francesco, di 73. Lo si apprende da fonti investigative secondo le quali, in ordine alla natura dell’ordigno, collocato sotto la vettura dei Vinci, si esclude l’utilizzo di tritolo privilegiando, invece, quello di un’altra particolare miscela. Ulteriori approfonditi esami per risalire all’esplosivo utilizzato sono in corso da parte degli artificieri dei carabinieri. La bomba che ha dilaniato il corpo di Vinci è stata posizionata all’altezza del sedile lato guida sul fondo della Ford Fiesta intestata alla vittima. Stamani è stata eseguita l’autopsia sul corpo di Matteo Vinci disposta dalla Procura distrettuale e affidata dall’anatomopatologa Katiuscia Bisogni. (Ansa)
Autobomba Limbadi, utilizzato un radiocomando a distanza
Scritto da:
Potrebbe interessarti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Agricoltura • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Turismo • Video
VIDEO | Il Cirò Wine Festival si chiude con un bagno di folla ai Mercati Saraceni
13 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Commenti