Ambiente Attualità Catanzaro Cosenza Crotone Natura Notizie Primo Piano Reggio Calabria Vibo Valentia

Bandiere Blu: la Calabria ne conferma 17 e vede le new entry Catanzaro e Rocca Imperiale

Il riconoscimento è assegnato a località marine e lacustri sulla base della pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le aree verdi e le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e nel comune, le strutture alberghiere e altro.

Sono 226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023 per la qualità del loro ambiente, 16 in più rispetto alle 210 dello scorso anno: sono 17 i nuovi ingressi, 1 il Comune non confermato. Le 226 località italiane comprendono 458 spiagge, l’11% delle spiagge premiate a livello mondiale. Oltre ai Comuni, hanno ricevuto la Bandiera Blu anche 84 approdi turistici. Le Bandiere Blu sono assegnate dalla ong internazionale per l’educazione alla sostenibilità Fee (Foundation for Environmental Education), con sede in Danimarca e presente in 81 paesi. Il riconoscimento è assegnato a località marine e lacustri sulla base della pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le aree verdi e le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e nel comune, le strutture alberghiere e altro.

Per la Calabria sono 19 le bandiere blu in totale; la nostra regione vede due new entry quest’anno: Catanzaro e Rocca Imperiale (in provincia di Cosenza)

COSENZA
182. Tortora
183. Praia a Mare
184. San Nicola Arcella
185. Santa Maria del Cedro
186. Diamante
187. Rocca Imperiale
188. Roseto Capo Spulico
189. Trebisacce
190. Villapiana

CROTONE
191. Cirò Marina
192. Melissa
193. Isola di Capo Rizzuto

CATANZARO
194. Sellia Marina
195. Catanzaro
196. Soverato

VIBO VALENTIA
197. Tropea

REGGIO CALABRIA
198. Caulonia
199. Roccella Jonica
200. Siderno

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com