Beni per 8,5 milioni di euro sono stati confiscati ad un imprenditore di Lamezia Terme, Giuliano Caruso, perché ritenuti provento di prestiti con tassi usurari che superavano il 90% annuo. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura di Lamezia Terme, è stato eseguito dai finanzieri del Gruppo di Lamezia che hanno condotto le indagini. Secondo l’accusa, i beni hanno un valore sproporzionato e ingiustificato rispetto ai redditi leciti dichiarati dall’imprenditore ed al suo tenore di vita. Tra i beni ci sono due ville in un residence turistico, uffici, un magazzino, una villa con piazzola di atterraggio per elicotteri, un hotel-ristorante, una struttura adibita ad attività commerciale, 15 terreni una ditta operante nel settore dell’edilizia, quote societarie e l’intero compendio aziendale di società operanti nel settore della ristorazione, immobiliare, edile, commercio di preziosi, ristorazione e scommesse. Alcuni dei beni erano intestati a prestanome.
Beni provento di usura confiscati a imprenditore di Lamezia
20 Settembre 2017 10:39

Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cosenza • Crotone • Natura • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Temperature in calo e Sila imbiancata: a Villaggio Palumbo si ritorna a sciare
22 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Economia e Lavoro • Notizie
FenImprese Calabria: a Crotone la prima assemblea regionale
20 Dicembre 2022
Attualità
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Commenti