Parte ufficialmente la bonifica dell’ex area industriale di Crotone: questa mattina Syndial – società di Eni – ha dato il via al cantiere per la realizzazione delle opere a mare che prevedono la realizzazione di barriere foranee a protezione della linea di costa antistante le due ex discariche Pertusola e Fosfotec – denominate la “passeggiata degli innamorati” – utilizzate dalle società che gestivano gli impianti per abbancare gli scarti delle lavorazioni. Presenti al taglio del nastro – tra i vari – l’amministratore delegato di Syndial Paolo Grossi, il tecnico Francesco Misuraca che ha illustrato i dettagli del progetto, rappresentanti istituzionali e militari, e il nuovo commissario alla bonifica – il generale dell’Arma Giuseppe Vadalà – nominato dal Governo dieci giorni fa. La realizzazione di queste barriere – lunghe oltre un kilometro – ha l’obiettivo di proteggere maggiormente le due discariche appena citate da eventuali mareggiate nella successiva operazione di rimozione dei materiali che avverrà nel Piano Operativo di Bonifica 2. La giornata si è chiusa con la firma del “Patto per la Sicurezza”, un’iniziativa promossa da Eni nei diversi siti per coinvolgere le imprese impegnate nelle attività operative, per prevenire gli incidenti sul lavoro e diffondere la cultura della sicurezza.
G.L.