“Riflettendo sul valore della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che ricorre oggi, mi vengono in mente due parole in particolare: attenzione e cura. L’attenzione destinata alle giovani generazioni, tanto dinamiche quanto fragili davanti alle insidie della tecnologia diventata elemento intrinseco di ogni tappa evolutiva. E la cura, che dobbiamo mettere nello scovare le insidie della rete che si celano anche lontano dagli schermi ripristinando le condizioni di una socialità serena e costruttiva”. È quanto afferma Fulvio Scarpino, presidente del Co.Re.Com. Calabria in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. “Prestare cura e attenzione significa fornire gli strumenti di conoscenza opportuni capaci di fare da scudo alla prepotenza digitale nella realtà virtuale che confonde rapporti e dimensioni – afferma ancora il presidente Scarpino -. Quella violenza, nascosta dietro le parole, le insinuazioni, l’ironia cattiva a portata di post capace di creare danni irreparabili con talvolta risvolti drammatici che può essere ridimensionata e contrastata solo con la consapevolezza. Le istituzioni, quindi, hanno il dovere etico e morale di costruire percorsi operativi e virtuosi di collaborazione ad ogni livello per supportare le agenzie educative come la famiglia e la scuola nell’affrontare ogni insidia “digitale” alla prima velata insinuazione. La prima consapevolezza è che il cyberbullismo è una forma di violenza. Il Corecom è in prima linea in questo impegno, e lo sarà sempre di più perché esercita funzioni di osservatorio sul fenomeno del cyberbullismo e concorre, anche attraverso la sottoscrizione di eventuali protocolli di intesa con soggetti terzi, alle azioni di prevenzione e di contrasto – spiega ancora Scarpino -. Siamo impegnati ad acquisire informazioni con un sistema di monitoraggio, per diffondere il più possibile le informazioni e i dati acquisiti, affinché gli amministratori possano calibrare al meglio gli interventi di sensibilizzazione sui temi del cyber bullismo, con lo scopo di osteggiare il fenomeno in tutte le sue manifestazioni”. Per individuare la strategia migliore da seguire, nei prossimi giorni il presidente Scarpino e i componenti del comitato, Mario Mazza e Pasquale Petrolo, incontreranno il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, per prospettare una serie di iniziative di materia di tutela e garanzia dei minori, attraverso iniziative di studio, analisi ed educazione all’utilizzo dei media tradizionali e dei nuovi media sul tema della web education.
Bullismo e cyberbullismo: le azioni di prevenzione e contrasto messe in campo dal Co.Re.Com. Calabria
Nei prossimi giorni i componenti del comitato incontreranno il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro per individuare la strategia da seguire7 Febbraio 2023 18:58

Potrebbe interessarti
Cronaca • Crotone • Notizie • TICKERS
Strongoli, una scala per ricordare le vittime innocenti di mafia
27 Marzo 2023
Ambiente • Attualità • Crotone • Cultura • Natura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Giornate FAI di primavera: a Crotone aperta la maestosa Torre di Scifo
27 Marzo 2023
Natura
Ambiente • Attualità • Crotone • Cultura • Natura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Giornate FAI di primavera: a Crotone aperta la maestosa Torre di Scifo
27 Marzo 2023
Attualità
Ambiente • Attualità • Crotone • Cultura • Natura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Giornate FAI di primavera: a Crotone aperta la maestosa Torre di Scifo
27 Marzo 2023