lunedì, 04 dicembre 2023

Calcio, semifinali di ritorno di Coppa del Re: Video Calabria trasmette in esclusiva Barcellona-Real Madrid

Appuntamento alle 20:50 in diretta sul canale 10 del digitale terrestre ed in streaming su TgCal24.it

Seconda serata di grande calcio, stasera, su Video Calabria che alle 21 trasmette, in chiaro ed in esclusiva regionale, la semifinale di ritorno della Coppa del Re di Spagna. Dopo la sorprendente qualificazione dell’Osasuna, che ha beffato l’Athletic Bilbao pareggiando immeritatamente a 4′ dalla fine del secondo tempo supplementare stasera è in programma la stellare sfida tra Barcellona e Real Madrid, el Clasico per eccellenza del calcio mondiale, più di 250 confronti ufficiali, quattro dei quali in questa stagione (quello di stasera è il quinto). Si gioca al Camp Nou e si parte dallo 0-1 dell’andata, quando i blaugrana espugnarono il Bernabeu grazie ad un’autorete di Militao. Oltre al fattore-campo, il Barca ha dalla sua la possibile soggezione che le tre vittorie consecutive ottenute dai blaugrana (finale di Supercoppa, andata della semifinale di coppa di Spagna e gara di ritorno in Liga) hanno potuto incutere ai rivali di sempre, anche se il Real possiede risorse, talento e carattere sufficienti per ribaltare qualunque situazione. Rispetto alla gara d’andata, ha qualche difficoltà in più Xavi, che deve fare a meno di ben quattro pedine: oltre a Dembelè, che ha già saltato l’andata ed il cui rientro è slittato ancora, sono fuori per infortunio anche Pedri, De Jong e Christensen, tre titolari. In difesa certo l’impiego di Marcos Alonso, come pure quello di Sergi Roberto al posto di De Jong. In compenso, in attacco torna Lewandowski. Nel Real, Ancelotti ha problemi in difesa: Mendy è infortunato, Rudiger non è al meglio. Al centro dovrebbe giocare l’austriaco Alaba, mentre Nacho agirà sulla fascia sinistra. Una sorpresa potrebbe essere lo schieramento dall’inizio di Rodrygo al quale farebbe spazio Valverde, con l’altro brasiliano Vinicius ed il Pallone d’oro Benzema a completare il tridente. La gara sarà diretta dal valenciano Martinez Munera. Il Barcellona andrebbe in finale anche pareggiando, il Real deve vincere con due reti di scarto per andare a giocarsi la finale di Siviglia del 6 maggio prossimo. Rischio supplementari in agguato. Dalle 20,50 il collegamento via satellite col Camp Nou: telecronaca e commento in studio a cura di Francesco Sibilla e Bruno Palermo.