Attualità Notizie Politica Primo Piano

Calderoli, autonomia: “La Calabria non verrà penalizzata, lavoriamo per individuare le sue potenzialità”

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie ha incontrato il governatore Occhiuto per discutere sul tema dell'autonomia differenziata

Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha incontrato questo pomeriggio il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie del Governo Meloni, Roberto Calderoli, in visita presso la Cittadella regionale. Una missione, quella di Calderoli, per convincere il governatore Occhiuto sul tema dell’autonomia differenziata, il cui primo esame è vicino. “C’è la precisa volontà di non portare una proposta di legge che voglia penalizzare qualcuno o qualcosa – afferma il ministro Calderoli -. Forse è la volta buona per partire con la perequazione, quindi il ritorno a un maggiore equilibrio di diritti e doveri. Oggi i requisiti per ottenere questo risultato sono inseriti all’interno del disegno di legge. Un disegno di legge che è stato discusso con le Regioni, con le Province e Comuni e inviato. Nessuna Regione può pensare di strappare qualcosa ad un’altra, nessuna corsa in avanti di nessuno, ma solo un lavoro di coordinazione. Ogni Regione individuerà le materie nelle quali ha più potenzialità e ci baseremo su questo, attraverso il dialogo ed il confronto”.  “Nessun pregiudizio ideologico nei confronti dell’autonomia differenziata – afferma Occhiuto davanti ai giornalisti -, è vero che è una parte della costituzione che dobbiamo attuare, ma ci sono altre parti inattuate”. Il riferimento del presidente della Regione è, ad esempio, “ai livelli essenziali delle prestazioni ai diritti civili e sociali che andrebbero definiti sulla base del fabbisogno e non solo sulla base della spesa storica. C’è, inoltre, la parte contenuta all’articolo 119 della Costituzione, quella sulla perequazione, che va compiutamente realizzata”.  Tuttavia “l’autonomia differenziata – aggiunge Occhiuto – sarebbe una straordinaria occasione e devo dire che io conosco e apprezzo il ministro Calderoli, l’ho detto in più occasioni che è un compito difficile il suo, ma se c’è una persona che questo compito può avere possibilità di realizzarlo questo è proprio lui. Giudico positivamente il fatto che abbia inviato il 29 dicembre una bozza di proposta di legge alla conferenza delle Regioni, che è differente dalla prima proposta. Ciò significa che ha ascoltato i suggerimenti ed i contributi di alcune Regioni”.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com