Protestano contro il provvedimento di sgombero in virtù del sequestro disposto dalla Procura di Catanzaro per le settantuno villette costruite a Caminia di Stalettì, finite al centro di un’inchiesta di Carabinieri e Guardia costiera partita il 17 dicembre scorso (LEGGI L’ARTICOLO). Ad inscenare il sit-in davanti le abitazioni, i proprietari degli immobili. Per i pm si tratta di “un ecomostro diffuso che, nonostante sollecitazioni giudiziarie extrapenali e penali meno invasive, continua ad ergersi sul demanio deturpando il paesaggio, impedendo l’uso pubblico dell’area, rivendicando, quasi arrogantemente, il diritto all’impunità”. La richiesta era stata firmata dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, dall’aggiunto Giancarlo Novelli e dal sostituto Graziella Viscomi ed è stata accolta dal gip Giulio De Gregorio.
Caminia di Stalettì, sit-in dei proprietari delle villette sul mare: protestano contro lo sgombero
Gli immobili sono stati sequestrati lo scorso dicembre10 Aprile 2021 13:28

Potrebbe interessarti
Italia
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Natura
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Commenti