Attualità Economia e Lavoro Italia Notizie Primo Piano TICKERS Ultima Ora Coronavirus

Coronavirus, Green pass obbligatorio per lavoratori privati e pubblici dal 15 ottobre

E' quanto è emerso dalla Cabina di regia con il premier Draghi e i ministri di maggioranza; nel pomeriggio incontro con le Regioni e poi Consiglio dei Ministri

Si è conclusa dopo circa un’ora e mezza la riunione della cabina di regia a palazzo Chigi sul green pass esteso a tutte le categorie di lavoratori, cui hanno partecipato il presidente del Consiglio, Mario Draghi e i ministri rappresentanti delle forze di maggioranza. Una “condivisione sostanziale” dell’impianto del provvedimento di estensione dell’obbligo di Green pass è stata raggiunta nella cabina di regia di questa mattina a Palazzo Chigi. E’ quanto si apprende da fonti governative. L’estensione scatterà, probabilmente dal 15 ottobre, per tutte le amministrazioni pubbliche e del settore privato per chi acceda ai luoghi di lavoro. Le sanzioni per i lavoratori senza green pass saranno equiparate a quelle applicate al mondo della scuola, cioè  dopo 5 giorni sospensione senza stipendio. L’unica differenza è che non si pagheranno i contributi per la sospensione. Se però il dipendente accede al lavoro eludendo il controllo la sanzione diventa pecuniaria e disciplinare. Questo varrà anche per il settore privato. Il green pass – riporta l’Adnkronos – sarà obbligatorio anche per deputati e senatori nonché per consiglieri regionali e tutte le altre cariche elettive, si apprende da fonti di maggioranza. Unica eccezione sarebbe stata prevista per tre organi costituzionali a cui si darebbe mandato di autoregolamentarsi, adeguandosi tuttavia all’obbligo.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com