Un momento di aggiornamento ma anche di approfondimento del tema: l’Ordine dei Medici di Crotone ha organizzato questa mattina un seminario sul Coronavirus, tema che proprio in queste settimane sta tenendo banco non solo nell’opinione pubblica, e che interessa maggiormente gli addetti ai lavori. «E’ un momento necessario – ha dichiarato ai microfoni di Video Calabria il presidente dell’Ordine Enrico Ciliberto – per far si che si possa ottenere il maggior numero di notizie dalle fonti scientifiche accreditate, ma anche una condivisione di quelle che devono essere le norme comportamentali nell’ambito della categoria medica. In questo c’è da differenziare perchè ci sono ambiti ed ambiti, poiché ci sono maggiori esposizioni e minori esposizioni, per esempio gli studi di Medicina Generale, le guardie mediche, pronto soccorsi, il 118, dove la situazione deve essere maggiormente attenzionata». «Certo, è una problematica nella quale bisogna essere prudenti ed accorti – ha dichiarato Ciliberto – soprattutto negli ambiti a rischio sia professionale che sociale, domestico, quindi adottare tutte le precauzioni possibili, evitando allarmismi, crisi di panico, esagerazioni che diventano l’antitesi di quello che si deve fare». Una giornata, dunque, di studio organizzata in pochi giorni sulla base delle indicazioni nazionali, indirizzata alla categoria medica anche perchè «la problematica – conclude il presidente Ciliberto – si sta presentando in maniera variegata, non fosse per altro che è di stamattina la notizia che in Cina sarebbe stato isolato anche da un cane. Si comprende bene come questo aprirebbe fronti di sorveglianza, di attenzione, di piani di intervento che estendono anche alla branca animale-veterinaria eventualmente l’interesse». Sul caso di Coronavirus registrato a Cetraro, Ciliberto ha dichiarato che si seguiranno gli sviluppi in Calabria, anche per verificare come sarà arginato: «nessun allarmismo» – ha affermato.
All’incontro hanno relazionato i dottori Alessandro Bisbano, epidemiologo della ASP Crotone, Pino Maurizio, dirigente medico della UO di Malattie infettive dell’ospedale Crotone, Piero Vasapollo, presidente della Società Italiana Medici di medicina generale, Antonio Aloisio, Pediatra di libera scelta, Anastasia Cirisano, dirigente medico della UOC di Pediatria Ospedaliera, Pietro Brisinda , direttore UOC di Igiene e sanità Pubblica ASP Crotone , Pasquale Talerico, presidente provinciale di SIMG. Il seminario è stato introdotto dal presidente dell’ordine dott. Enrico Ciliberto, presieduto da Giuseppe Varrina, segretario regionale dei medici di Famiglia, e moderato dai dottori Mario Falbo e Carla Cortese dell’Ordine di Crotone.
Giuseppe Laratta