Attualità Cronaca Italia Notizie Sanità Ultima Ora Coronavirus

COVID | Continuano a salire incidenza ed indice Rt: si attesta a 1,30. Calabria tra le regioni oltre soglia d’allerta

E' quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale Istituto Superiore di Sanità - Ministero della Salute

Ancora un balzo si è registrato questa settimana per l’indice di trasmissibilità Rt e l’incidenza dei casi di Covid-19 in Italia. L’Rt sale infatti a 1,30 rispetto a 1,18 della scorsa settimana e si colloca sopra il valore soglia dell’unità. L’incidenza raggiunge invece il valore di 504 per 100mila abitanti rispetto a 441 di 7 giorni fa. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull’andamento del Covid-19. Il monitoraggio rileva che nel periodo 21 settembre-4 ottobre 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,30 (range 1,15-1,38), in aumento rispetto alla settimana precedente e superiore al valore soglia. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero diminuisce invece leggermente, ma si trova ancora oltre la soglia epidemica: Rt è infatti pari a 1,20 (1,17-1,24) al 04/10/2022 rispetto a 1,28 (1,23-1,32) al 27/09/2022. Aumentano i pazienti Covid ricoverati nei reparti ospedalieri. Il tasso di occupazione in terapia intensiva sale infatti al 2,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 13 ottobre) contro l’1,8% della settimana precedente (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 6 ottobre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale invece al 10,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 13 ottobre) rispetto all’8,2% (rilevazione al 6 ottobre). Sale, questa settimana, il numero delle Regioni che superano la soglia di allerta del 15% rispetto all’occupazione da parte di pazienti Covid dei reparti ordinari ospedalieri. Le Regioni e Province autonome (PA) oltre la soglia di allerta sono infatti 6 rispetto alle 4 della scorsa settimana. Si tratta di Calabria (al 16%), Friuli Venezia Giulia (17,5%), PA Bolzano (23,6%), PA Trento (17,2%), Umbria (26,6%) e Valle d’Aosta dove si registra il valore più alto pari a 56,7%. Lo evidenzia la tabella sugli indicatori decisionali allegata al monitoraggio, come riportato dall’Ansa. L’occupazione da parte di pazienti Covid delle terapie intensive a livello nazionale sale invece al 2,4%, ma resta ben al di sotto della soglia di allerta fissata al 10%. Le Regioni e Province autonome dove si registrano i valori più alti di occupazione delle terapie intensive sono il Friuli Venezia Giulia (al 6,3%), la Provincia autonoma di Bolzano (al 6%) e la Toscana (al 3,7%).

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com