Stabile l’incidenza settimanale del Covid a livello nazionale. I dati emersi dal report della Cabina di regia, che riguardano la settimana tra il 25 novembre all’1 dicembre, rilevano 386 casi ogni 100.000 abitanti. Nel periodo 9 novembre–22 novembre 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,14 (range 1,05-1,20), in aumento rispetto alla settimana precedente e superiore alla soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero diminuisce e si trova appena sopra la soglia epidemica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva sale al 3,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all’1 dicembre) vs il 2,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 24 novembre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 13,3% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 01 dicembre) vs il 12,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 24 novembre).
Tre Regioni sono classificate a rischio alto tutte per molteplici allerte di resilienza; undici sono a rischio moderato e sette classificate a rischio basso. Dodici Regioni/PPAA riportano almeno una allerta di resilienza. Quattro Regioni/PPAA riportano molteplici allerte di resilienza.
COVID | I dati della settimana tra 25 novembre e 1 dicembre: stabile l’incidenza settimanale
L'indice di trasmissibilità diminuisce e si trova appena sopra la soglia pandemica2 Dicembre 2022 11:30

Potrebbe interessarti
Italia
Cronaca • Italia • Notizie • Reggio Calabria • Sanità
Paziente di 44 anni salvato con volo salva-vita da Reggio Calabria a Roma
6 Febbraio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Commenti