«Dopo un vertice che si è svolto nel pomeriggio di oggi con Sua Eccellenza il Prefetto, il Sindaco, i Rappresentanti della Provincia, il Questore, i Vigili del Fuoco, la Capitaneria di Porto e le altre Forze dell’Ordine, avendo valutato le condizioni climatiche più favorevoli e di sicurezza del percorso, le attese dei fedeli e la secolare tradizione religiosa, comunico quanto segue:
– h. 4,30 di domenica 21 maggio, preghiera e partenza alle h. 5,00 con il Quadricello della Madonna nella Basilica Cattedrale per il pellegrinaggio al Santuario di Capocolonna con la consueta sosta nel Cimitero cittadino. All’arrivo sarà celebrata la santa messa.
– In serata, alle h. 20,30, il Quadricello della Madonna sarà accolto al Molo Sanità “Porto Vecchio”. Dopo lo spettacolo pirotecnico, seguirà la processione di rientro verso la Basilica Cattedrale».
Lo riferisce in un comunicato ufficiale l’arcivescovo di Crotone-Santa Severina, mons. Angelo Raffaele Panzetta in merito alle celebrazioni in onore della Madonna di Capocolonna. A quanto appreso, il pellegrinaggio si farà a piedi, a meno che le condizioni meteo pioggia non siano eccessive; però la situazione dovrebbe andare verso un miglioramento. Il Comune ha fatto sapere che la ditta di autolinee Romano «in considerazione delle comunicazioni pervenute dall’Arcidiocesi, garantirà il servizio navetta domani 21 maggio 2023 da Capo Colonna verso Crotone al termine del pellegrinaggio»