Una nuova, forte scossa di terremoto, di magnitudo 3.9 è stata avvertita a Crotone, alle 16.18. L’epicentro è stato registrato 5 km ad est della città, nelle acque dello Jonio, ad una profondità di 24 km (scrive l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la città, e diverse persone sono scese in strada. Una seconda scossa di magnitudo 2.2 – come riporta il sito dell’Ingv – è stata registrata alle 16:25 ad una profondità di 8 km. Una terza scossa, di magnitudo inferiore (1.5) è stato poi registrata due minuti più tardi con epicentro 1 km a nord est di San Mauro Marchesato, ad una profondità di 8 km.
Già la scorsa notte la città era stata svegliata da uno sciame sismico di sei scosse in poco meno di due ore, la più forte di magnitudo 4.0 (inizialmente era stata data 3.8), tutte con epicentro al largo di Crotone.
aggiornamento delle 17.00 – le scosse sono sei
Una quarta scossa è arrivata alle 16.47, di magnitudo 1.6, un km a nord est di Scandale ad una profondità di 10 chilometri. Ed una quinta, di magnitudo 1.9, è stata registrata alle 16.52, con epicentro 3 km ad est di Crotone, ad una profondità di 7 chilometri. Quattro minuti più tardi è arrivata la sesta scossa, più forte: magnitudo 3.1, epicentro di nuovo in mare a 24 km di profondità