Ieri sera una pattuglia dei Carabinieri di Cirò Marina, insieme a personale della Polstrada di Crotone e della Capitaneria di Porto, hanno controllato un’autovettura di proprietà di un uomo classe 1985 che, alla vista delle forze dell’ordine impegnate nell’ordinario servizio di perlustrazione, ha mostrato chiare intenzioni di eludere il controllo. Immediatamente raggiunto dal personale operante, il 35enne ha tenuto sin da subito un comportamento evidentemente ed inspiegabilmente agitato; si è proceduto ad una più accurata ispezione del veicolo. Nella circostanza del controllo, infatti, sono stati rinvenute, nascosti all’interno del bagagliaio posteriore dell’autovettura, 80 cassette in polistirolo contenenti 460 kg di novellame di sarda. Immediatamente accompagnato presso gli uffici della Capitaneria di Porto, l’uomo è stato multato per le violazioni amministrative relative alla commercializzazione di prodotto ittico sotto dimensionato nonché privo della relativa etichettatura, per un ammontare complessivo di 75mila euro (25mila in misura ridotta). Il prodotto sequestrato è stato dichiarato edibile dall’ASP e quindi sarà devoluto in beneficenza. Verranno immediatamente contattati dal personale operante svariati istituti e mense che potranno beneficiarne.
Crotone, sequestrata mezza tonnellata di novellame di sarda: multa salata per il trasportatore
Il prodotto sarà devoluto in beneficenza30 Gennaio 2021 13:29
Condividi su Whatsapp
Potrebbe interessarti
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Cronaca • Notizie • Primo Piano • Sanità • TICKERS • Ultima Ora Coronavirus • Vibo Valentia
Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
2 Marzo 2021
Ultima Ora Coronavirus
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Cronaca • Notizie • Primo Piano • Sanità • TICKERS • Ultima Ora Coronavirus • Vibo Valentia
Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
2 Marzo 2021
Notizie più lette della settimana
Catanzaro • Cronaca • Notizie • TICKERS
Confiscati beni per 350mila euro ad esponente della ‘ndrangheta lametina
5 Visualizzazioni
Attualità • Cronaca • Notizie • Primo Piano • Reggio Calabria • TICKERS
Presunti brogli alle Comunali di Reggio 2020: altre sei le misure cautelari
21 Visualizzazioni
Cosenza • Cucina • Infostudio Local • Notizie • Video
La Raganella di alici di Diamante, ambasciatrice del gusto calabrese nel mondo
23 Visualizzazioni
Cultura • Infostudio Local • Libri • Notizie • Video
Helios: “L’incanto di un verso”, la folgorazione della bellezza che c’è in ogni poesia
52 Visualizzazioni
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Sanità
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Cronaca • Notizie • Primo Piano • Sanità • TICKERS • Ultima Ora Coronavirus • Vibo Valentia
Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
2 Marzo 2021
Cronaca
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Cronaca • Notizie • Primo Piano • Sanità • TICKERS • Ultima Ora Coronavirus • Vibo Valentia
Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
2 Marzo 2021
Attualità
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Cronaca • Notizie • Primo Piano • Sanità • TICKERS • Ultima Ora Coronavirus • Vibo Valentia
Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
2 Marzo 2021
Cucina
Attualità • Cucina • Cultura • Libri • Notizie • Primo Piano • TICKERS • Vibo Valentia • Video • Video del giorno
VIDEO | “In campo con gli chef” diventa un libro dal titolo “Alimentiamo la solidarietà”
24 Febbraio 2021
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021