Prosegue senza sosta l’attività di vigilanza e controllo lungo la filiera della pesca da parte della Capitaneria di porto. Dopo il sequestro di 200 kg di novellame di sarda effettuato ieri, oggi se ne registra un ulteriore, a cura del personale del Nucleo di polizia marittima del Comando di Crotone, di circa 150 kg dello stesso prodotto, illecitamente pescato e diretti al mercato calabrese. Il prodotto ittico sottomisura, privo di qualsivoglia documentazione che ne attestasse la provenienza e la tracciabilità, è stato scoperto all’interno di un’autovettura fermata dai militari della Guardia Costiera sulla statale SS106 jonica. L’infrazione, oltre al sequestro del prodotto ittico, è costata al trasgressore la contestazione di un illecito amministrativo che comporta una sanzione pecuniaria pari a 10mila euro. Il prodotto sequestrato è stato dichiarato non idoneo al consumo umano ad opera del Servizio Veterinario dell’ASP ed è stato pertanto avviato a distruzione, mediante una ditta autorizzata allo smaltimento.
Crotone, sequestrati altri 150 kg di novellame di sarda: è il secondo sequestro in due giorni
Ieri la Capitaneria di Porto ne aveva sequestrati altri 200 kilogrammi Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Commenti