Ammonta a 4mila euro la sanzione amministrativa comminata ad un cittadino crotonese sorpreso dai militari della Capitaneria di porto a pescare esemplari di riccio di mare lungo il litorale della città pitagorica. Il 55nne era intento a pulire con cura i preziosi echinodermi al fine di riempire dei vasetti che, con ogni probabilità, sarebbero poi stati venduti per trarne illecito profitto. Il litorale, storicamente riconosciuto quale inestimabile bene ambientale e caratterizzato da un prezioso ecosistema marino, di cui i ricci di mare ne costituiscono un valore aggiunto, oggi più che mai necessita di una accurata preservazione al fine di evitare che l’attività antropica, ed a maggior ragione quella non autorizzata, ne provochi un repentino ed incontrastabile declino. E’ proprio al fine di tutelare l’ecosistema marino che il prodotto ittico ancora vivo, a seguito di sequestro, è stato rigettato in mare. La pesca, ricorda la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera – è consentita solo nei limiti di 50 unità per persona, e al di fuori dei mesi di maggio e giugno, in cui permane il divieto assoluto di cattura.
Crotone, sorpreso dalla Capitaneria a pescare ricci sul lungomare: ammenda di 4mila euro
27 Maggio 2019 13:00

Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023