Da Capodanno al 7 gennaio sono stati quasi 6.100 gli ingressi nel Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. In particolare domenica 5, prima “Domenica al Museo” del 2020, 3.105 visitatori hanno scelto la struttura che ospita i Bronzi di Riace. Lo scorso anno sono stati superati i 227 mila visitatori, con una presenza di stranieri pari a 16.400. “Il Museo archeologico di Reggio si conferma, dunque – è scritto in una nota – un luogo strategico in Calabria, dove poter vivere tante eccezionali esperienze culturali e dove la memoria condivisa respira di vita come preziosa risorsa per costruire un futuro comune di pace e di civiltà. I numeri del 2019 premiano il progetto culturale e il programma di valorizzazione messi a punto dal direttore Carmelo Malacrino e l’impegno di tutto lo staff museale per un’offerta al pubblico il più possibile dinamica e inclusiva”. Alta anche la presenza dei minorenni. Sono stati 76.660, con una percentuale di quasi il 33% sul totale di ingressi. (Ansa.it).
Cultura, il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria supera le 6mila visite nella prima settimana del 2020
9 Gennaio 2020 18:13
661 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Cronaca • Crotone • Notizie • TICKERS
Crotone, cinque sbarchi di migranti in pochi giorni; da gennaio sono 15
16 Maggio 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Cronaca
Cronaca • Crotone • Notizie • TICKERS
Crotone, cinque sbarchi di migranti in pochi giorni; da gennaio sono 15
16 Maggio 2022