giovedì, 07 dicembre 2023

Decollatura, un “Governo di unità Comunale”: la proposta di De Grazia e Perri per le Amministrative

I due consiglieri chiedono a tutte le forze politiche in corsa alle elezioni di unirsi in un'unica lista con un solo candidato sindaco per uscire dall'impasse

Prendendo spunto dalla politica nazionale, a Decollatura si potrebbe fare un “Governo di unità Comunale”: è la proposta fatta dagli ex consiglieri comunali di minoranza Gigi de Grazia e Mario Perri, di Lista Unica, in occasione della prossima tornata elettorale per le Amministrative, che dovrebbe tenersi in autunno. Il Comune nel Catanzarese, infatti, è commissariato dallo scorso dicembre poiché il primo cittadino Angela Brigante ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. In questi ultimi giorni – in previsione del ritorno alle urne – sono varie le forze politiche che starebbero organizzandosi per il voto, tant’è che – al momento – vi sarebbero quattro liste a correre: Progetto civico per Decollatura, Partito Democratico ed Amici di Beppe Grillo, Decollatura Pulita, Lista Unica; alcuni rumours indicherebbero anche l’ipotesi di una quinta lista che si starebbe formando.

La proposta di De Grazia e Perri è quella di correre tutti insieme in un’unica lista, scegliendo un unico candidato sindaco – utilizzando lo strumento delle primarie – che faccia uscire il Comune dalla situazione d’emergenza in cui si trova poiché è in dissesto finanziario, vi è il blocco delle assunzioni, e l’ente ha all’interno pochi dipendenti. Lista Unica sarebbe pronta ad un passo indietro per l’unità, con il fine di uscire dall’impasse amministrativa nei prossimi cinque anni, e poi tornare alla classica competizione tra le varie forze politiche. Qualora non dovesse trovarsi la quadra, ognuno correrà da solo. Decollatura, negli ultimi dieci anni, ha registrato tre commissariamenti: nel 2010, 2017, e nel 2020; negli ultimi cinque anni si sono alternate due amministrazioni, guidate rispettivamente da Anna Maria Cardamone (2016-2017) e da Angela Brigante (2018-2020).

Giuseppe Laratta