giovedì, 07 dicembre 2023

Denunciati due percettori del Reddito di Cittadinanza nel Cosentino: lavoravano senza comunicazione all’Inps

Nel corso di controlli del territorio, i Carabinieri di Corigliano Rossano hanno inoltre denunciato in stato di libertà due giovani campanesi per violazioni in materia di “Reddito di Cittadinanza”: nel primo caso, l’accesso ispettivo effettuato all’interno di un esercizio pubblico ha permesso di svelare come all’interno dello stesso stesse lavorando in maniera irregolare un diciannovenne del posto, nonostante fosse percettore del Reddito di Cittadinanza. Al titolare dell’esercizio pubblico sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di oltre 17 mila euro. Nel secondo caso, a seguito di controllo di un panificio sempre ubicato a Campana, è stato scoperto un altro giovane trentenne del posto, anch’egli percettore del Reddito di Cittadinanza, mentre svolgeva irregolarmente attività lavorativa all’interno della citata attività commerciale, al cui titolare sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di oltre 8 mila euro. Entrambi i giovani sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria in quanto hanno omesso di comunicare all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale di aver intrapreso attività lavorativa dipendente, come prevede la normativa vigente in materia di concessione del Reddito di Cittadinanza. Oltre alle conseguenze di natura penale, i due giovani rischiano la revoca del beneficio assistenziale, nonché la restituzione delle somme complessivamente percepite.