Diffondere la cultura della legalità in favore delle nuove generazioni, è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi tra il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, e il direttore della Direzione Investigativa Antimafia, Maurizio Vallone. L’intesa, che trova il suo fondamento nell’accordo pattizio già stipulato tra la stessa Libera e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, del quale costituisce un maturale corollario, si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative rivolte a promuovere attività educative e culturali in favore dei giovani presso gli istituti di istruzione di ogni ordine e grado e le sedi universitarie attraverso l’organizzazione di percorsi formativi e informativi, dibattiti, mostre, proiezioni e altre forme di comunicazioni, aventi ad oggetto la diffusione della legalità e della responsabilità e del contrasto alle associazioni di tipo mafioso. Inoltre Libera, nell’ambito delle prerogative riconosciute al Direttore della DIA in materia di proposta delle misure di prevenzione e di indagini patrimoniali ed all’attività di analisi finalizzata al contrasto della criminalità organizzata si impegna, anche mediante la propria rete sul territorio, a segnalare alle Articolazioni territoriali della DIA le situazioni di criticità che necessitano di eventuali approfondimenti/ interventi, affinché possano essere avviate le conseguenti iniziative.
Diffondere la cultura della legalità: firmato protocollo d’intesa tra la DIA e Libera
