Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore hanno stilato e pubblicato la classifica di Ecosistema urbano che «misura le performance ambientali delle 104 città capoluogo di provincia» utile anche ai fini della tradizionale classifica sulla Qualità della Vita stilata dal quotidiano economico. Gli indicatori che hanno aiutato a fornire l’elenco delle città italiane sono stati la concentrazione media nell’aria di Diossito di Azoto (NO2), PM10, Ozono (O3), consumi idrici domestici, dispersione, efficienza della depurazione, rifiuti pro capite, raccolta differenziata, passeggeri trasporto pubblico, isole pedonali, infrastrutturazione per ciclabilità, alberi, verde totale, uso efficiente suolo LA 2018, auto, incidenti, solare pubblico.
Al primo posto della classifica si trova Trento, definita la città più green. Questa, invece, la situazione delle calabresi: la migliore posizione l’ha centrata Cosenza (14 su 104 comuni), seguita da Catanzaro (31/104), Reggio Calabria (71/104), Vibo Valentia (92/104), e Crotone (95/104). Quì si possono visualizzare i risultati dei vari parametri sopra elencati.