giovedì, 07 dicembre 2023

Emergenza incendi, Oliverio chiede (finalmente) l’esercito

Contro gli incendi l’intervento dell’Esercito. Arriva con notevolissimo ritardo la presa di posizione sull’emergenza incendi da parte del presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. Migliaia di ettari di boschi, foreste, macchia mediterranea sono andati distrutti in tutta la regione, complici la mancanza assoluta di prevenzione e scelte a dir poco discutibili a più livelli. E solo ieri, nonostante l’emergenza vada avanti da oltre un mese, il presidente della Giunta regionale è intervenuto sulla vicenda: “Siamo davanti ad una vera e propria spirale distruttiva, alimentata da una volontà criminale” ha detto. “Il presidente Oliverio – riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro della Difesa Roberta Pinotti a cui ha chiesto il rafforzamento e la mobilitazione dell’esercito a presidio del territorio e a sostegno delle altre forze in campo vigili del fuoco, Calabria Verde, Protezione civile, volontari, forze dell’ordine che sono impegnati senza soluzione di continuità nell’opera di spegnimento dei roghi, d’accordo con il Prefetto di Cosenza che, a sua volta, è intervenuto per sostenere e rafforzare questa iniziativa, mentre già stanno operando sul territorio alcune squadre dell’esercito”. “Il presidente Oliverio, inoltre – è detto ancora nella nota – ha chiesto al responsabile della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, l’invio di altri uomini e mezzi da altre regioni del Paese per rafforzare il contrasto del fuoco che minaccia, in modo particolare, i centri urbani di Rose, San Fili, Rende e di altre aree e della Regione. Oliverio ha sollecitato anche l’invio di altri mezzi di spegnimento aereo”.