Sono soprattutto i giovani calabresi che vivono nelle aree interne della regione i destinatari della terza edizione di “Fare scuola”, il progetto comunitario finalizzato al contrasto della dispersione scolastica nelle aree con maggiore vulnerabilità che nei due anni scolastici precedenti ha coinvolto 8.300 studenti e per il quale sono state impiegate risorse per 5 milioni e 600 mila euro. Gli obiettivi e le caratteristiche dell’avviso pubblico sono stati esplicitati nel corso di un incontro svoltosi presso la Cittadella regionale, al quale hanno partecipato i potenziali beneficiari, fra amministratori e dirigenti delle scuole interessate, ovvero le primarie e secondarie dei comuni che rientrano nelle strategia per le aree interne. Per il 2019, sono a disposizione circa 3 milioni e mezzo di euro che serviranno per realizzare itinerari didattici integrativi e flessibili, che verranno effettuati prevalentemente con dei campi-scuola, una metodologia che intende rafforzare le competenze degli alunni, sia relativamente alle materie del percorso di studi, sia rispetto alla novità di interagire in un contesto diverso da quello delle aule e delle loro famiglie. Il bando, infatti, offre ai ragazzi a rischio dispersione la possibilità di un soggiorno di studio che consentirà loro di fare un’esperienza di vita diversa, anche perché uno dei presupposti è che gli studenti che abbandonano hanno problemi di integrazione sociale e che spesso a ciò si accompagna anche un fenomeno di povertà culturale e linguistica. La dirigente del settore scuola della Regione Calabria, Anna Perani, ha spiegato che tra i principali criteri di selezione di cui si tiene conto ci sono proprio lo status socio-economico delle famiglie di provenienza ed altri indicatori di svantaggio e fragilità. Ovviamente, ciascuna scuola proporrà le esperienze di apprendimento in direzione delle competenze che sono state individuate, come spiega l’assessore regionale all’istruzione, Maria Francesca Corigliano.
“Fare scuola”: al via la terza edizione del progetto contro la dispersione scolastica (VIDEO)
18 Settembre 2019 15:50
Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023