Attualità Catanzaro Cosenza Notizie Primo Piano TICKERS Vibo Valentia

Forte scossa di terremoto al largo del golfo di Sant’Eufemia: scuole evacuate e gente in strada

Un scossa diterremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata alle 10.19 con epicentro nelle acque del golfo di Sant’Eufemia, ad una profondità di 10 km. La scossa è stata percepita distintamente fino a Catanzaro e addirittura a Cosenza; molta paura in particolare tra il Vibonese ed il Lametino, nei territorio più vicini all’epicentro, dove in moltissimi sono scesi in strada. In queste aree geografiche diverse scuole sono state evacuate, come pure l’aula bunker di Lamezia dove era in corso il maxi-processo “Rinascita-Scott”. Al momento non è stato segnalato alcun danno a cose o persone

Ma intanto, in via precauzionale, il traffico ferroviario lungo la costa tirrenica è stato temporaneamente sospeso in attesa delle verifiche tecniche sulla linea.

Dopo la forte scossa di questa mattina, il Dipartimento regionale della Protezione Civile, guidato da Fortunato Varone, si è subito attivato per una rapida ricognizione presso i Comuni più vicini all’epicentro. Gli uffici della Regione stanno contattando tutti i sindaci e le autorità locali, e al momento fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. La situazione è sotto controllo. Il terremoto ha ovviamente allarmato i cittadini, e giustamente tante scuole e tanti uffici sono stati evacuati, in attesa delle opportune verifiche che verranno accuratamente effettuate nelle prossime ore. Ringrazio tutta la macchina organizzativa regionale, la Protezione Civile, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, i volontari, e tutti coloro che in queste ore stanno lavorando per garantire serenità e sicurezza ai calabresi”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

 

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com