Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 6.8, registrata sulla costa occidentale della Grecia e avvertita anche in Calabria, ha provocato un allarme tsunami rientrato alle 6:34 di questa mattina. La scossa è stata registrata pochi minuti prima dell’1 ad una profondità di 10 km, e 38 km al largo dell’isola di Zacinto. È stata avvertita distintamente in tutto il meridione, soprattutto sulla costa ionica, senza provocare grossi danni o problemi alle persone. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel corso della notte ha, però, diramato “un’allerta tsunami per la Grecia. Per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l’allerta è ‘arancio’: possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro”. Con il conseguente consiglio di “stare lontani da coste e spiagge“. L’allarme è rientrato alle ore 6:34.
Forte scossa di terremoto in Grecia provoca allarme tsunami. È rientrato alle 6:34
26 Ottobre 2018 08:33
Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Maltempo: allerta meteo gialla su tutta la Calabria per martedì 11 ottobre
10 Ottobre 2022
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Notizie • Province • Reggio Calabria • Sanità • Vibo Valentia
Diritto all’aborto: in Calabria praticate 1.334 interruzioni di gravidanza nel 2021
30 Settembre 2022
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Maltempo: allerta meteo gialla su tutta la Calabria per sabato 1 ottobre
30 Settembre 2022
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Nazionali • Notizie • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Vivibilità climatica: Catanzaro al quarto posto in Italia, a seguire Crotone al nono
29 Settembre 2022