Prosegue il viaggio di “Io Scelgo Calabria” alla scoperta del Magliocco canino, vitigno principe utilizzato dall’azienda CasaComerci. Un’azienda che punta sulla tradizione, sulla produzione biologica e sulla sostenibilità ambientale: “Coltiviamo favino da sovescio – spiega Rosa Comerci – che utilizziamo come concime per fissare bene l’azoto; ma anche tutti i sottoprodotti della vendemmia vengono interrati, ed è anche questa pratica che da’ al nostro vino le sue note caratteristiche”. Quindi la vinificazione, in cui “utilizziamo solo acciaio, perché siamo convinti che l’acciaio esalti le caratteristiche di finezza ed eleganza tipiche del Magliocco canino”. Infine l’abbinamento dei vini con tutti i prodotti tipici del Monte Poro, in iniziative che l’azienda promuove spesso: “Organizziamo degustazioni con prodotti tradizionali del territorio del monte Poro abbinati ai nostri vini. L’obiettivo è fare rete per valorizzare i nostri prodotti e crescere tutti insieme”
I segreti del Magliocco canino: ecco come vengono esaltate le sue caratteristiche
13 Febbraio 2020 14:00
Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023
Natura
Ambiente • Cosenza • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo, nubifragio nel Cosentino: provocati allagamenti e disagi
27 Maggio 2023
Attualità
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023