Il Comune di Orsomarso è tra i soci fondatori dell’associazione che coordinerà l’Appennino Bike Tour: più di 1.400 comuni coinvolti, 10 parchi nazionali e 34 parchi regionali attraversati, 32 comuni termali, 60 località sciistiche e 133 laghi di interesse turistico e sportivo. Sono i numeri che caratterizzano il Giro dell’Italia che non ti aspetti, l’Appennino Bike Tour, lungo 2.600 km, con partenza dalla Liguria e arrivo in Sicilia, che rappresenta la ciclo-via più grande del Bel Paese.
Tra i luoghi che ne faranno parte c’è anche Orsomarso, splendida località del Parco Nazionale del Pollino, che sarà tappa di uno dei 43 arrivi previsti. “Il territorio appenninico, grazie alla sua biodiversità, alla sua storia, ai suoi borghi e alle sue tradizioni ancora vive e tramandate, rappresenta un eccezionale racconto educativo e ambientale dell’Italia – dichiara in una nota il sindaco De Caprio – anche se, purtroppo, le giovani generazioni si stanno allontanando dai nostri borghi, dirigendosi nelle città o nelle zone costiere, per mancanza di lavoro e servizi. Per questo abbiamo inteso cogliere le diverse opportunità offerte da questo importante progetto di marketing territoriale, che valorizza la Dorsale come una delle eccellenze tra le più importanti e strategiche del nostro Paese, oltre a promuovere l’Appennino come luogo del turismo sostenibile, del rilancio socio-economico e dell’accoglienza.”.