Crotone Notizie

“Il paradosso di Zenone: logica, psicologia ed intuito”. Seminario sulla matematica a Parco Pitagora

È il secondo di tre appuntamenti organizzati da Consorzio Jobel ed Unical

La matematica allena la logica, il ragionamento critico, l’intuito, la capacità di risolvere problemi. Non solo attraverso i numeri è presente in ogni aspetto pratico della nostra vita, ma ha legami strettissimi con l’arte, con la musica, con la psicologia. È per questa sua pluralità di aspetti, spesso sottovalutata o poco conosciuta, che il Consorzio Jobel ed il dipartimento di Matematica dell’Unical hanno articolato un percorso fatto di tre seminari nei quali coinvolgere studenti, docenti ma più in generale chiunque possa essere interessato. Il secondo dei tre seminari è stato condotto dal Coordinatore del Corso di Laurea in Matematica Berardino Sciunzi, sul tema: “Il paradosso di Zenone: logica, psicologia ed intuito”

Il presidente del Consorzio Jobel, Santo Vazzano, sottolinea che l’obiettivo del ciclo di seminari è – tra l’altro – quello di contribuire alla diffusione della cultura matematica ed informatica. E che in questo percorso si inserisce anche una iniziativa in programma a settembre

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com