Padre Francesco Bramuglia ci accompagna alla scoperta del Santuario del santissimo Ecce Homo di Mesoraca, un luogo estremamente suggestivo e ricco di spiritualità. Fondato probabilmente dai monaci basiliani, nel 1419 passò ai frati francescani, che sono tutt’ora presenti. Luogo di formazione per i novizi, casa di esercizi spirituali, ostello per i pellegrini, il monastero ebbe tra i suoi “ospiti” fra Umile da Bisignano, che qui fu novizio e che nel 2002 è stato canonizzato da Papa Giovanni Paolo II. All’interno della chiesa custodisce, oltre all’Ecce Homo, una bellissima statua dedicata a Santa Maria delle Grazie e realizzata da Antonello Gagini.
Il Santuario dell’Ecce Homo di Mesoraca, luogo d’ispirazione ed intensa spiritualità
12 Gennaio 2023 10:34
Potrebbe interessarti
Italia
Cronaca • Italia • Notizie • Reggio Calabria • Sanità
Paziente di 44 anni salvato con volo salva-vita da Reggio Calabria a Roma
6 Febbraio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Commenti