Nella tradizione della cucina calabrese non può mancare lui, il baccalà. Pesce azzurro conservato sotto sale, ha un sapore molto intenso e deciso, trasformato in un piatto unico dalle ricette della tradizione. Si seguito una delle modalità di preparazione tra le più diffuse tra le nonne calabresi. Il baccalà con pomodoro e olive.
Ingredienti
- 1kg di baccalà già spugnato
- farina
- pomodorini
- olive nere
- pepe nero
- cipolla
- sale
- olio
- basilico
Preparazione
Tagliate a pezzi il baccalà, infarinatelo bene e fatelo friggere in una padella con poco olio.
In una padella a parte preparare la salsa che accompagnerà il nostro baccalà. Immergere nella pentola i pomodorini tagliati a pezzetti, la cipolla, le olive nere e aggiungere un pizzico di sale e olio (q.b.). Lasciare cuocere il composto a fuoco lento. Quando il baccalà sarà ben dorato, immergerlo nella salsa di pomodoro e attendere qualche minuto affinché i sapori si amalgamino.
Una volta completata la cottura, versare il baccalà accompagnata dai sapori tipici della tavola reggina su di un vassoio, aggiungere qualche fogliolina di basilico e servire.