

Il progetto è stato finanziato da Fondazione Con il Sud e dalla fondazione Vismara, e prevede tre parchi: il primo a Cropani Marina, nel Catanzarese, inaugurato lo scorso giugno, il secondo a Isola Capo Rizzuto con la pista per MBT, e il terzo a Cirò, inaugurato oggi pomeriggio, sempre in provincia di Crotone. L’idea è quella di dare dei servizi, appunto con i parchi, alla comunità calabrese, ma anche e soprattutto ai bambini, ai quali va il messaggio di fondo come detto poc’anzi. Tutto pronto, dunque, per questa nuova e avvincente avventura che sarà possibile in forma gratuita mettendosi in contatto con le associazioni sopra citate.
Come ha riferito con un post sulla pagina Facebook Ciclofficina, «è un’opportunità per togliere un po’ di ragazzi dalla strada e dalla morsa della ‘ndrangheta e dargli strumenti utili a distrarsi, ad occupare il tempo, a coltivare una passione, a giocare. E’ un’opportunità per valorizzare un luogo che prima aveva tutt’altra destinazione d’uso. E’ un’opportunità per valorizzare una struttura, una pista di MTB e di ciclismo la cui presenza nel nostro territorio è decisamente insufficiente. E’ un’opportunità di sviluppo sociale, culturale ed economico. Mettiamoci il cuore».
Giuseppe Laratta