Catanzaro Notizie Politica Primo Piano

Inaugurazione Dia Catanzaro, Piantedosi: “Questa struttura è il simbolo della lotta alla criminalità organizzata”

Il ministro dell'Interno ha partecipato al taglio del nastro del nuovo Centro operativo, situato all'interno di un bene confiscato

“Per me c’è un significato importante in questa inaugurazione, perché rappresenta l’attenzione di questo governo verso il contrasto alla criminalità organizzata, che ha ancora una presenza pervasiva da queste parti, ma anche una fisiologica e strutturale presenza in altre regioni del territorio nazionale. Ci sarà sicuramente l’implementazione degli organici e confidiamo molto sulla capacità di applicare sempre di più la professionalità della Dia su questi territori. Catanzaro non è un piccolo centro, è capoluogo di regione, è molto importante per noi sotto il profilo della sicurezza sicuramente e sarà destinatario degli investimenti migliori”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha inaugurato la nuova sede della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, che è stata elevata a Centro operativo. Dopo la scopertura della targa e la benedizione dell’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Claudio Maniago, il ministro Piantedosi ha proceduto al taglio del nastro, prima di intervenire. nel corso della cerimonia, che si è svolta in video collegamento con i centri operativi della Dia di Brescia e Bologna, inaugurati contemporaneamente.

“Questa nuova sede, oltre ad essere bella – ha detto il ministro dell’Interno -, sarà sicuramente più fruttuosa e ha, soprattutto, un valore simbolico importante, dal momento che viene usato un bene confiscato alle organizzazioni criminali del territorio. Questo è un importante segno che vuole dare lo Stato all’azione di contrasto della criminalità sul territorio e questa struttura ne diventa il simbolo. È il momento anche per sottolineare la mia aspettativa nei confronti dell’azione di questa sede, perché alte sono le aspettative nei confronti del nostro sistema di polizia, uno tra i più importanti. Molti sono i Paesi ed i continenti, come il Sud Africa e dalla stessa Europa, che mandano i loro esperti a studiare il nostro sistema di polizia e devo dire che sono numerosi gli atti di ammirazione. La Dia è considerata molto importante non solo per l’attività di polizia giudiziaria, ma  anche per il sistema di prevenzione patrimoniale, che è a supporto delle prefetture e che tanto ha contribuito con il sistema delle interdittive antimafia. Noi svilupperemo ogni possibilità di rafforzamento di queste misure e di questi strumenti in vista dell’attuazione del Pnrr, molto importante per il nostro Paese, non solo in termini di risorse che il Paese dovrà indirizzare nel miglior utilizzo per fare in modo che siano rispettate le aspettative, ma anche rispetto al fatto che non ci siano deviazioni sull’utilizzo delle stesse. Sarà una delle sfide più importanti. Con questi presupposti faccio gli auguri alla Dia di Catanzaro, di Bologna e di Brescia”. Alla cerimonia erano presenti il capo della polizia, Lamberto Giannini, il direttore della Dia, Maurizio Vallone, il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, il prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, ed i prefetti delle altre province calabresi, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com