Cronaca Notizie Primo Piano Reggio Calabria

Incendio tendopoli, la vittima è una donna nigeriana di 30 anni

É di una donna nigeriana, Becky Moses, di 26 anni, il cadavere carbonizzato trovato in una delle baracche che la scorsa notte hanno preso fuoco nella tendopoli di San Ferdinando in cui erano ospitati un migliaio di migranti, impiegati per lo più come stagionali nella raccolta di prodotti agricoli. I due feriti, anche loro donne, sono ricoverate per ustioni, con una prognosi rispettivamente di 20 e 10 giorni, nell’ospedale di Polistena.

A riferirlo ai giornalisti è stato il prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, che questa mattina ha presieduto una riunione urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno preso parte i vertici provinciali di polizia, carabinieri, guardia di finanza, Protezione civile e il Procuratore della Repubblica di Palmi, Ottavio Sferlazza.

Non è il primo incendio, quello che la notte scorsa è divampato nella baraccopoli di San Ferdinando e che ha provocato la morte di una donna. Giusto un anno fa, il 23 gennaio del 2017, la tendopoli era stata interessata da un altro rogo. In quell’occasione ad andare in fiamme fu una sola baracca. Nell’incendio rimasero tre feriti tre uomini, uno dei quali in modo grave. Ed il mese prima, il 7 dicembre 2016, altri due migranti erano rimasti lievemente feriti nell’incendio della baracca in cui dormivano. Il fenomeno degli incendi è frequente perché la struttura è priva di qualsiasi servizio ed i migranti per riscaldarsi e per cucinare accendono fuochi che trovano facile esca nel materiale di cui sono fatte tende e baracche e nei loro effetti personali.

“A San Ferdinando c’è un problema di sicurezza pubblica – ha detto il prefetto di Bari – Siamo in presenza di una baraccopoli abusiva con decine e decine di strutture precarie, occupate ciascuna da tre-quattro persone”. “Dal punto di vista umanitario stiamo cercando di assicurare un riparo alle persone che erano ospitate nella tendopoli – ha aggiunto – Abbiamo già preso accordi con il responsabile della Protezione civile regionale, Carlo Tansi. Entro oggi arriverà a San Ferdinando un tensostruttura in grado di ospitare 600 persone. Stiamo allestendo, inoltre, una cucina da campo per assicurare già oggi un pasto caldo a tutti”

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com