È durata quasi cinque ore, ieri pomeriggio, l’audizione davanti alla prima commissione del Csm del procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini, che rischia il trasferimento d’ufficio per le critiche pubbliche rivolte al procuratore Nicola Gratteri all’indomani dell’operazione “Rinascita-Scott”. Lupacchini aveva parlato di “evanescenza di molte operazioni della Procura distrettuale di Catanzaro”. L’udienza si è svolta a porte chiuse: respinta la richiesta di pubblicità avanzata dall’avvocato di Lupacchini, Ivano Lai. La decisione è stata motivata da esigenze di segretezza degli atti e per la delicatezza della vicenda. La commissione dovrà ora decidere se proseguire l’istruttoria oppure depositare gli atti: Lupacchini, prima che si giunga a una proposta al plenum, potrà trasmettere al Csm una sua memoria difensiva. Secondo il Csm, questa vicenda ed altre del passato avrebbero appannato l’immagine di Lupacchini e la sua capacità di operare con la necessaria autonomia e indipendenza. La decisione di avviare la procedura di trasferimento è stata presa all’unanimità, così come all’unanimità si è dato il via libera ad una pratica a tutela di Gratteri per le accuse ricevute non solo da Lupacchini, ma anche dalla parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio.
Inchiesta “Rinascita-Scott”: audizione fiume per il procuratore Lupacchini al Csm
14 Gennaio 2020 14:15
221 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022