domenica, 03 dicembre 2023

Isola Capo Rizzuto, controlli a tappeto nei villaggi di Capo Piccolo

Controlli a tappeto nei villaggi turistici di località Capo Piccolo di Isola Capo Rizzuto. Carabinieri della Tenenza di Isola Capo Rizzuto, del Nas di Cosenza, dei Forestali di Crotone, del Nucleo ispettorato del Lavoro e dell’Ispettorato territoriale hanno controllato, per i vari settori di competenza, le licenze, i permessi ed il rispetto delle normative vigenti nell’ambito dell’edilizia, della legislazione sociale, dell’igiene pubblica sanitaria. Inoltre, funzionari dell’Arpacal e Asp hanno effettuato prelievi di acqua per le analisi di competenza.

Nel dettaglio l’Asp di Crotone ha proceduto al campionamento delle acque presenti nelle piscine del villaggio, nelle vasche di depurazione e nelle vasche di raccolta, analizzando anche la potabilità dell’acqua (i risultati delle analisi si avranno nei prossimi giorni); i Carabinieri forestali hanno controllato il depuratore, la fornitura di acqua e i permessi edilizi (gli esiti dell’attività verranno a breve relazionati); in materia di lavoro, invece, a conclusione delle ispezioni hanno trovato 6 aziende irregolari su sette controllate, situate tutte all’interno di un medesimo villaggio. Dei 59 lavoratori identificati, ne hanno trovati al lavoro 9 non assunti, e di fatto non dichiarati agli enti previdenziali. Di qui la contestazione di 9 maxisanzioni per un totale di 27 mila euro, e l’adozione di un provvedimento di sospensione di un’attività imprenditoriale dedita al commercio di prodotti alimentari e non. L’attività ha permesso di recuperare contributi previdenziali ed assicurativi per un importo di diverse migliaia di euro.