Sono 94.845 gli stranieri residenti in Calabria, secondo l’Istat, con un incremento di 849 persone dal 2020. Dal report, presentato questa mattina a Lamezia Terme, emerge che l’incremento dei residenti stranieri si registra in tutte le provincie, tranne a Crotone, dove, al contrario, si registrano meno 946 residenti stranieri. Nelle altre provincie calabresi sono cosi suddivisi: Cosenza registra un aumento poco superiore alle mille unità; Reggio Calabria +432; Catanzaro +271; Vibo Valentia circa 40 stranieri in più. Il rapporto tra genere risulta equilibrato, con una leggera prevalenza di donne, che al 31 dicembre 2020 sono il 50,2% del totale. Moltissime sono le donne provenienti dall’Europa dell’est rispetto agli uomini della stessa nazionalità, come Russia (donne 83,8%), Bielorussia (83,3%), Polonia (82,0%), Ucraina (75,2%) e Moldavia (68,5%), da cui la maggior parte delle donne arriva in Italia per svolgere lavori di supporto e cura alle famiglie. Al contrario, quote prevalenti di uomini si rilevano tra i residenti ghanesi (91,7%), pakistani (90,6%), senegalesi (88,7%), bangladesi (85,7%), egiziani (85,3%) e tunisini (61,3%). Pressoché solo uomini sono i cittadini residenti del Gambia (97,2%) e del Mali (98,3%). Secondo i dati del Ministero dell’Interno, i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Calabria al 31 dicembre 2021 sono più di 45mila, di cui il 52,2% è costituito da uomini. Considerando lo stato civile, emerge che il 61,7% è celibe o nubile, il 36,8% è coniugato, mentre i separati, i divorziati e i vedovi sono poco più dell’1%. In riferimento alla durata del permesso di soggiorno, invece, il 59,5% è titolare di un permesso di lungo periodo, mentre il restante 40,5% è in possesso di un permesso a termine. Tra questi, il 28,8% ha un titolo rilasciato per protezione, “dato verosimilmente destinato a crescere – spiegano nel rapporto – a causa del confitto in Ucraina che ha tracciato un nuovo flusso di profughi, provocando il più grave esodo migratorio in Europa dalla Seconda guerra mondiale”.
Istat: sono 94.845 gli stranieri residenti in Calabria, incremento di 849 persone dal 2020
L'aumento è stato registrato in tutte le provincie calabresi, tranne Crotone27 Ottobre 2022 16:51

Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Commenti